Claudio De Martiis

Note sul Copyright

Contenuti di questo sito e diritti d'autore

I contenuti presenti in questo sito (www.claudiodemartiis.it), dei quali è autore Claudio De Martiis, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall'autore.

In nessun caso il materiale originale è cedibile.

È consentito usare link in rete a contenuti di questo sito nei termini descritti al punto "Link in rete".

Richieste di informazioni possono essere inoltrate via email al seguente indirizzo: copyright@claudiodemartiis.it

Archivio De Martiis

Le immagini presenti in questo sito che mostrano in sovrimpressione la scritta "Photo © Archivio De Martiis" sono state elaborate da Claudio De Martiis tramite acquisizioni digitali di alcune foto originali dell'Archivio De Martiis.

Le foto dell'Archivio De Martiis sono di proprietà dei legittimi eredi di Armando De Martiis e furono scattate in massima parte da lui, al quale spettano i diritti morali di paternità.

In quanto erede legittimo, e d'accordo con gli altri eredi legittimi, Claudio De Martiis ha ritenuto di poter rielaborare alcune foto originali dell'Archivio De Martiis in modi che, a suo giudizio, suo padre avrebbe approvato.

Pertanto, pur riconoscendo e attestando la paternità delle foto originali a suo padre, a Claudio De Martiis compete il diritto d'autore delle immagini pubblicate in questo sito, sia che si tratti di riproduzioni di foto da lui stesso scattate, sia che derivino da rielaborazioni di foto dell'Archivio De Martiis.

Link in rete

Nel rispetto della Netiquette, gli utenti che desiderano condividere tramite link gli indirizzi di risorse (URL) relativi a immagini presenti in questo sito sono pregati di evitare la forma scorretta del "hard link", cioè un link diretto ai file immagine di questo sito, optando invece per la forma del "soft link", ovverosia copiando il link alla directory o alla pagina contenenti l'immagine che si vuole condividere. I motori di ricerca consentono di rilevare forme di "hard link". La prassi del "hard link" non solo è scorretta, ma è anche controproducente per chi la pratica, poiché il titolare del sito può, a sua discrezione, modificare i contenuti del sito stesso.