Claudio De Martiis

Galleria di foto del passato

Foto Claudio De Martiis

Foto mia, scattata ad Arezzo, durante una gita con alcuni compagni di scuola. Nella foto è inquadrato il lato superiore di Piazza Grande, prospiciente le Logge del Vasari, che si vedono in prospettiva sul lato sinistro. Davanti alle Logge, alcune bancarelle del tipico Mercato dell'Antiquariato, venditori e acquirenti.
Foto mia, scattata durante una gita scolastica del 1973: veduta di parte degli scavi archeologici di Ostia Antica.
Foto mia, scattata durante una gita scolastica a Tivoli, nel 1973: veduta prospettica delle Cento Fontane nel giardino di Villa d'Este.
Foto mia, scattata durante una gita scolastica del 1973: Fontana dell'Ovato nel giardino di Villa d'Este a Tivoli.

 

Foto A. De Martiis

La foto mostra la Chiesa di San Francesco d'Assisi al Terminillo, nell'aspetto che aveva prima della modifica alla facciata.
Foto scattata nel 1967 sul Terminillo, lungo la strada che collega la città di Leonessa alla montagna.
L'abitato di Antrodoco come appariva nel 1967 dalla strada statale che sale alla Sella di Corno. In primo piano si vede il binario della ferrovia che conduce a Rocca di Fondi e poi prosegue per L'Aquila.
Veduta di Amalfi nei primi anni '60: edifici lungo Via delle Repubbliche Marinare.
Veduta di Amalfi nei primi anni '60: edifici lungo Corso dei Cavalieri.
La Marina di Cetara come appariva nei primi anni '60.
Maiori - Torre Normanna come appariva nei primi anni '60.
Il Duomo di Todi in una foto degli anni 60.
Cabina della Funivia Cortina/Faloria (1961).
Il Maschio Angioino (o Castel Nuovo) a Napoli nel 1954, anno in cui si tenne l'Esposizione Internazionale della Navigazione.
Strada fra le località di Assergi e Fonte Cerreto, dove si trova la stazione di base della Funivia del Gran Sasso per Campo Imperatore.

• Aggiornamento: 2016-10-10 •